πŸ”΅ πƒπ€π‹πˆπ‹π€ πŒπ€π‘π€π™πˆπ€ – π€π‘π‚π‡πˆπ“π„π“π“πŽ 𝐄 πˆππ“π„π‘πˆπŽπ‘ πƒπ„π’πˆπ†ππ„π‘

  1. Home
  2. Β»
  3. πŸ”΅ πƒπ€π‹πˆπ‹π€ πŒπ€π‘π€π™πˆπ€ – π€π‘π‚π‡πˆπ“π„π“π“πŽ 𝐄 πˆππ“π„π‘πˆπŽπ‘ πƒπ„π’πˆπ†ππ„π‘
Descrizione:

πŸ”΅ 𝐋𝐀 π‘πˆπ’π“π‘π”π“π“π”π‘π€π™πˆπŽππ„ πƒπˆ π„πƒπˆπ…πˆπ‚πˆ π’π“πŽπ‘πˆπ‚πˆ

 

Ristrutturazione di Edifici Storici: Le Sfide dell'Interior Designer
L'intervista con l'architetto e interior designer Dalila Marazia si concentra sulle sfide e le peculiaritΓ  della ristrutturazione di edifici storici, con un focus particolare sulle normative, la scelta dei materiali e l'integrazione di elementi contemporanei.

Le Principali Sfide
La sfida piΓΉ grande per un interior designer che opera su edifici storici Γ¨ la conciliazione tra la normativa vigente (che puΓ² essere molto stringente a seconda del tipo di vincolo sull'edificio o sul quartiere) e le esigenze e la fruibilitΓ  degli spazi per renderli adatti alla vita moderna. L'approccio consigliato Γ¨ sempre conservativo e rispettoso delle caratteristiche originali dell'edificio, evitando stravolgimenti.

Importanza dei Materiali e degli Stili
I materiali autentici e di qualitΓ  sono cruciali. Laddove non Γ¨ possibile conservare gli originali a causa dello stato di degrado, si prediligono produzioni artigianali o riproduzioni fedeli (ad esempio, legno massello o cementine riprodotte su disegno) che si integrino armoniosamente nel contesto storico.

Per quanto riguarda gli stili, non esiste una linea privilegiata, poiché si devono soddisfare i gusti del committente. Tuttavia, in linea di massima, si tende a privilegiare uno stile minimale con linee pulite ed essenziali. Questo permette di valorizzare elementi preesistenti come stucchi o affreschi. È anche interessante considerare la produzione di mobili su misura da parte di artigiani locali, che possono adattarsi perfettamente a pareti non geometriche, fungendo da "sarti" dello spazio.

Integrazione di Elementi Contemporanei
L'inserimento di elementi contemporanei, come gli impianti moderni, Γ¨ sempre piΓΉ richiesto. Molte aziende offrono prodotti customizzabili e integrabili nell'arredo o nelle controsoffittature, spesso con la possibilitΓ  di essere rimossi all'occorrenza. Questo concetto di reversibilitΓ  Γ¨ fondamentale nelle ristrutturazioni di interni storici, per non intaccare la struttura dell'edificio.

Se un committente desidera soluzioni moderne invasive, sono necessari studi approfonditi per verificarne la fattibilitΓ , mentre per arredi o oggettistica Γ¨ piΓΉ semplice trovare forme stilistiche compatibili.

Il Lavoro che Appassiona e un Esempio Recente
Dalila Marazia ha espresso come il suo lavoro preferito sia sempre quello che sta affrontando al momento, spinta dalla costante ricerca e passione per i materiali nuovi e la soddisfazione delle richieste del cliente. Recentemente ha realizzato il restyling di una piccola galleria d'arte nel centro storico di Roma, in Via del Governo Vecchio. Qui ha dovuto conciliare uno stile pop delle opere con l'anima storica dell'edificio, caratterizzato da volte a crociera e dettagli architettonici antichi.

Il Consiglio dell'Esperta
Prima di salutare, Dalila Marazia ha lasciato due consigli fondamentali:

Affidarsi a un esperto del settore che abbia esperienza nel campo della ristrutturazione di edifici storici.
Non avere fretta e fare scelte ponderate e ragionate. La casa o un locale commerciale rappresentano un investimento personale, e intervenire con calma e cura Γ¨ essenziale per fare le cose nel migliore dei modi e investire i propri soldi oculatamente.

 

 

Contact Information
Video:
You must be logged in to submit contact form

Scrivi un messaggio al moderatore