πŸ”΅ πŒπ€π‘π‚πŽ ππ”π“π€ππŽ – π€π‘π‚π‡πˆπ“π„π“π“πŽ 𝐄𝐃 π„π’ππ„π‘π“πŽ 𝐈𝐍 π’πˆπ‚π”π‘π„π™π™π€ ππ„πˆ π‚π€ππ“πˆπ„π‘πˆ π„πƒπˆπ‹πˆ

  1. Home
  2. Β»
  3. Architetti
  4. Β»
  5. πŸ”΅ πŒπ€π‘π‚πŽ ππ”π“π€ππŽ – π€π‘π‚π‡πˆπ“π„π“π“πŽ 𝐄𝐃 π„π’ππ„π‘π“πŽ 𝐈𝐍 π’πˆπ‚π”π‘π„π™π™π€ ππ„πˆ π‚π€ππ“πˆπ„π‘πˆ π„πƒπˆπ‹πˆ
Descrizione:

πŸ”΅ 𝙇'π™„π™ˆπ™‹π™Šπ™π™π˜Όπ™‰π™•π˜Ό π˜Ώπ™„ π˜Όπ˜Ώπ™Šπ™π™π˜Όπ™π™€ π™ˆπ™„π™Žπ™π™π™€ π˜Ώπ™„ π™Žπ™„π˜Ύπ™π™π™€π™•π™•π˜Ό 𝙉𝙀𝙄 π˜Ύπ˜Όπ™‰π™π™„π™€π™π™„ 𝙀 π™‚π˜Όπ™π˜Όπ™‰π™π™„π™π™€ 𝙇'π™„π™‰π˜Ύπ™Šπ™‡π™π™ˆπ™„π™Γ€ π˜Ώπ™€π™„ π™‡π˜Όπ™‘π™Šπ™π˜Όπ™π™Šπ™π™„

 

πŸ”—Sito Web: www.architettoputano7.webnode.it

 

L'Importanza Cruciale della Sicurezza nei Cantieri Edili

L'intervista con l'architetto Marco Putano, esperto di sicurezza nei cantieri edili, sottolinea l'importanza fondamentale di adottare misure di sicurezza adeguate per tutelare l'incolumitΓ  dei lavoratori, un tema purtroppo ancora critico in Italia con un'elevata incidenza di infortuni mortali sul lavoro.


Progettazione e Coordinamento della Sicurezza

  • Pianificazione Preventiva: La sicurezza in cantiere inizia giΓ  nella fase di progettazione. Un documento chiave, il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), deve delineare chiaramente le misure di prevenzione per ogni fase di lavoro, suddividendole in sottofasi.
  • Gestione delle Interferenze: Il PSC deve anche prevedere misure di coordinamento per gestire le interferenze tra le diverse lavorazioni, garantendo che non creino situazioni di pericolo.
  • Ruolo del Coordinatore della Sicurezza in Fase di Esecuzione (CSE): Il CSE, come Marco Putano, Γ¨ una figura centrale che interviene attivamente per assicurare il rispetto delle misure di sicurezza. Questo include la convocazione settimanale di imprese e preposti per discutere il cronoprogramma, analizzare potenziali interferenze, dare disposizioni per sfasare temporalmente e spazialmente le lavorazioni, e analizzare le inosservanze passate per evitare la ripetizione degli errori. In caso di pericolo immediato, il CSE ha anche l'autoritΓ  di fermare le lavorazioni.

Sicurezza: "Software" e "Hardware"

Putano utilizza una metafora efficace per spiegare la sicurezza:

  • Hardware: Rappresentato dai Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) come caschi, scarpe, guanti, e dalle strutture come i ponteggi. Questi sono essenziali ma non sufficienti.
  • Software: La componente piΓΉ critica e spesso sottovalutata. Si riferisce all'insieme di procedure, informazioni e formazione continua che devono essere trasmesse ai lavoratori tramite preposti e datori di lavoro. Questo "software" include non solo la sensibilizzazione sulla cultura della sicurezza, ma anche precise disposizioni procedurali su come eseguire le diverse lavorazioni.

L'Intelligenza e il Ruolo dell'Intelligenza Artificiale

  • Il Pensiero come Chiave: Al di lΓ  di "hardware" e "software", l'elemento fondamentale Γ¨ l'intelligenza, intesa come la capacitΓ  di un professionista di prefigurare gli scenari di cantiere e anticipare ciΓ² che potrebbe accadere.
  • AI come Strumento di Supporto: L'intelligenza artificiale (AI) Γ¨ vista come un "tool" molto serio e importante. Non va confusa con il software che anima un robot. Per un CSE, l'AI puΓ² essere un enorme vantaggio, permettendo in pochi minuti di estrarre e correlare informazioni da database vastissimi (ad esempio, 500-800 pagine di lavorazioni per un PSC), identificando rapidamente le maggiori criticitΓ  e interferenze. Questo supporto Γ¨ cruciale per prendere decisioni rapide in situazioni che lo richiedono.

Un Messaggio ai Lavoratori

Putano lancia un appello ai lavoratori, esortandoli a non cedere alle pressioni che potrebbero spingerli a ignorare le norme di sicurezza per paura del licenziamento. Sottolinea che:

  • ResponsabilitΓ  Legale: Anche i preposti possono essere chiamati a rispondere legalmente in caso di incidenti (viene citato il caso di Calenzano dove un preposto Γ¨ stato rinviato a giudizio). Firmare documenti o eseguire ordini senza adeguata formazione o valutazione puΓ² avere gravi conseguenze.
  • L'Importanza di Fermarsi e Chiedere: Prima di eseguire un ordine potenzialmente pericoloso, i lavoratori dovrebbero fermarsi, essere cauti e rivolgersi al CSE per discutere insieme la procedura piΓΉ sicura.
  • Conseguenze Multiple: In caso di infortunio grave o mortale, le conseguenze legali sono multiple: un processo ai sensi del D.Lgs. 81/08 (che regola la sicurezza sul lavoro), un secondo processo in caso di morte o lesioni gravi, e un terzo processo civile per il risarcimento dei danni.

In sintesi, l'intervista ribadisce che la sicurezza sul lavoro non Γ¨ solo una questione di conformitΓ  normativa, ma un imperativo etico e pratico che richiede prevenzione, formazione continua, coordinamento efficace e la consapevolezza della responsabilitΓ  da parte di tutti gli attori coinvolti, con l'AI che si prospetta come un valido alleato per supportare decisioni rapide e informate.

 

 

Contact Information
Telefono: 3203575787
Video:
You must be logged in to submit contact form

Scrivi un messaggio al moderatore