πŸ”΅ πŒπ€π“π“π„πŽ 𝐃𝐄𝐋 πŒπ€π’π“π‘πŽ – π†π„πŽπŒπ„π“π‘π€

  1. Home
  2. Β»
  3. Per la casa & immobiliare
  4. Β»
  5. Geometra
  6. Β»
  7. πŸ”΅ πŒπ€π“π“π„πŽ 𝐃𝐄𝐋 πŒπ€π’π“π‘πŽ – π†π„πŽπŒπ„π“π‘π€
Descrizione:

πŸ”΅ 𝙇'π™„π™ˆπ™‹π™Šπ™π™π˜Όπ™‰π™•π˜Ό π˜Ώπ™€π™‡π™‡π˜Ό π™π™„π™‚π™π™π˜Ό π˜Ώπ™€π™‡ π™‚π™€π™Šπ™ˆπ™€π™π™π˜Ό, π™‰π™Šπ™‰ π™Žπ™Šπ™‡π™Š π™Œπ™π˜Όπ™‰π˜Ώπ™Š π™Žπ™„ π™π™π˜Όπ™π™π˜Ό π˜Ώπ™„ π™π™„π™Žπ™π™π™π™π™π™π™π˜Όπ™•π™„π™Šπ™‰π™„

 

πŸ”— Sito Web: www.studiotecnicodelmastro.com

 

 

La Figura del Geometra: Un Factotum dell'Edilizia – Intervista al Geometra Matteo Del Mastro
In un'intervista con Medicina Regione Lazio, il Geometra Matteo Del Mastro ha fatto luce sulla figura professionale del geometra, spesso poco conosciuta ma fondamentale nel mondo dell'edilizia e non solo.

Chi Γ¨ e di cosa si occupa il Geometra?
Il Geometra Del Mastro definisce il geometra come una figura "factotum", che si occupa a 360 gradi del mondo dell'edilizia. Non Γ¨ limitato a un settore specifico, ma interviene in diverse fasi, dall'inizio alla fine di un progetto.

Tra le sue principali attivitΓ , il geometra si occupa di:

Fase preliminare: Reperimento di tutta la documentazione utile per l'espletamento delle pratiche, che si tratti di ristrutturazioni o altri interventi.

Fase realizzativa: Direzione dei lavori, gestendo le fasi operative e garantendo la sicurezza come coordinatore sia in fase di progettazione che di esecuzione delle opere.

Verifiche: Accertare la fattibilitΓ  di interventi di ristrutturazione o la vendibilitΓ /acquisizione di immobili, verificando la correttezza della documentazione catastale e urbanistica.

Consulenza: Fornire consigli tecnici per raggiungere gli obiettivi del committente, affrontando anche casi complessi come la sanabilitΓ  di abusi edilizi o la messa a norma di un immobile.

Come si diventa Geometra?
Il percorso per diventare geometra si differenzia da quello di ingegneri o architetti. Dopo aver completato le scuole superiori (istituto tecnico per geometri), è possibile entrare subito nel mondo del lavoro. È necessario svolgere un periodo di tirocinio (ai tempi di Del Mastro erano due anni, ma la durata può variare) per poi sostenere l'esame di stato e iniziare la professione.

Il Geometra Del Mastro sottolinea come questo percorso offra il vantaggio di una messa in pratica immediata delle conoscenze acquisite, rendendo il geometra una figura molto pratica e concreta, a differenza di chi magari deve aspettare anni di universitΓ  prima di approcciarsi al lavoro sul campo. Questa possibilitΓ  di "andare subito in azione" Γ¨ un sogno per molti che desiderano un lavoro che combini teoria e pratica.

Interventi Complessi e Aneddoti
Il geometra interviene anche in situazioni complesse. Per una ristrutturazione standard, si procede spesso tramite CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata). Se perΓ² l'intervento coinvolge opere strutturali, sono necessarie pratiche urbanistiche piΓΉ complesse.

Del Mastro ha condiviso un caso particolare: la fusione di due appartamenti intestati a proprietari differenti (marito e moglie). Questa pratica ha richiesto un allineamento non solo urbanistico e catastale, ma anche ipotecario, rendendola piΓΉ articolata ma comunque fattibile. Ha scherzato sull'importanza dei consigli "non professionali" come i beni separati in un matrimonio, per evitare problemi futuri!

Contatti
Per maggiori informazioni o per consulenze, Γ¨ possibile contattare il Geometra Matteo Del Mastro tramite il suo sito web: https://www.google.com/search?q=studiotecnicodelmastro.com.

Contact Information
Telefono: 3288113988
Sito internet:
Video:

You must be logged in to submit contact form

Scrivi un messaggio al moderatore