π΅ ππ ππΌπππ πΏπ ππΌππππππΌ
Che cos'Γ¨ il "Patto di Famiglia"?
Il "patto di famiglia" Γ¨ un contratto che permette a un imprenditore di trasferire la propria azienda, o parte di essa, o quote societarie (di una societΓ di persone, srl o spa), a uno dei suoi discendenti (un figlio o un nipote). Il discendente che riceve l'azienda deve poi liquidare gli altri eredi legittimi, chiamati "legittimari", con una somma di denaro. Questa somma viene calcolata in base alla loro "quota di legittima", ma solo in relazione al valore dell'azienda, e non all'intero patrimonio dell'imprenditore.
Caratteristiche e Vantaggi Chiave
Non Γ¨ una Donazione: A differenza di una donazione, il "patto di famiglia" Γ¨ un contratto a titolo oneroso, perchΓ© chi riceve l'azienda Γ¨ obbligato a pagare gli altri eredi legittimi.
Protezione contro le Impugnazioni Legali: Proprio perchΓ© Γ¨ un contratto oneroso, Γ¨ meno vulnerabile a essere impugnato legalmente dai legittimari, un problema comune con le donazioni. Il pagamento funge da una sorta di transazione, prevenendo future controversie.
Assicura la ContinuitΓ Aziendale: Lo scopo principale del "patto di famiglia" Γ¨ garantire la continuitΓ dell'impresa familiare. Permette all'imprenditore di scegliere il discendente con le migliori capacitΓ gestionali per prendere le redini, evitando che l'azienda venga frammentata tra piΓΉ eredi o gestita da persone senza le competenze necessarie.
Consenso dei Discendenti Richiesto: Tutti gli eredi legittimi devono partecipare e firmare il contratto. Tuttavia, i discendenti che non sono interessati a proseguire l'attivitΓ imprenditoriale potrebbero trovare la liquidazione finanziaria molto vantaggiosa per perseguire altri scopi.
Importanti Vantaggi Fiscali: Il legislatore italiano incentiva il "patto di famiglia" con notevoli agevolazioni fiscali:
Non si pagano imposte di registro, di donazione o di successione, indipendentemente dal valore dell'azienda.
Per il trasferimento di un'azienda, chi la riceve deve impegnarsi a non trasferirla per i successivi cinque anni.
Per il trasferimento di quote societarie (ad esempio, in una spa), le quote devono garantire a chi le riceve almeno una partecipazione del 51% nella societΓ , e quest'ultimo deve impegnarsi a non venderle per un periodo non inferiore a cinque anni.
Perdita di Controllo per l'Imprenditore
Con il "patto di famiglia", l'imprenditore (il "Pater Familias") cede di fatto il controllo sull'azienda, passando la gestione interamente al discendente scelto. Rappresenta un passaggio generazionale definitivo in ambito imprenditoriale.
Importanza della Consulenza Professionale
Il notaio sottolinea che si tratta di questioni complesse e delicate. Γ fondamentale consultare un professionista, come un notaio, per assicurare la corretta applicazione della legge ed evitare errori che potrebbero invalidare il trasferimento.
Per ulteriori chiarimenti specifici, Γ¨ possibile contattare il Notaio Davide De Candia all'indirizzo decandia.davide91@gmail.com.