πŸ”΅ π…π„πƒπ„π‘πˆπ‚πŽ π‘πˆππ€π‹πƒπˆ – π†π„πŽπŒπ„π“π‘π€ 𝐄 π“πˆπ“πŽπ‹π€π‘π„ πƒπ„π‹π‹πŽ β€œπ’π“π”πƒπˆπŽ π“π„π‚ππˆπ‚πŽ π‘πˆππ€π‹πƒπˆβ€

  1. Home
  2. Β»
  3. Per la casa & immobiliare
  4. Β»
  5. Geometra
  6. Β»
  7. πŸ”΅ π…π„πƒπ„π‘πˆπ‚πŽ π‘πˆππ€π‹πƒπˆ – π†π„πŽπŒπ„π“π‘π€ 𝐄 π“πˆπ“πŽπ‹π€π‘π„ πƒπ„π‹π‹πŽ β€œπ’π“π”πƒπˆπŽ π“π„π‚ππˆπ‚πŽ π‘πˆππ€π‹πƒπˆβ€
Descrizione:

πŸ”΅ π™ˆπ˜Όπ™‹π™‹π˜Όπ™π™π™π˜Ό π˜Ώπ™€π™‡ π™π™€π™π™π™„π™π™Šπ™π™„π™Š π˜Ώπ˜Όπ™‡ π™‹π™π™‰π™π™Š π˜Ώπ™„ π™‘π™„π™Žπ™π˜Ό π™π™Šπ™‹π™Šπ™‚π™π˜Όπ™π™„π˜Ύπ™Š 𝙀 π˜Όπ™π˜Ύπ™ƒπ™„π™π™€π™π™π™Šπ™‰π™„π˜Ύπ™Š

 

 

La Mappatura del Territorio: Topografia e Architettura - Intervista a Federico Rinaldi
In un'intervista con "Esperti del Settore", Federico Rinaldi, geometra e titolare dello studio tecnico Rinaldi, ha illustrato l'importanza e le fasi della mappatura del territorio dal punto di vista topografico e architettonico.

Cos'Γ¨ la Mappatura del Territorio?
Federico Rinaldi ha spiegato che la mappatura del territorio, o rilievo, Γ¨ la base fondamentale per qualsiasi intervento nel mondo dell'edilizia e dei servizi per l'architettura e l'ingegneria. Che si tratti di una piccola demolizione o di una grande infrastruttura, il rilievo fornisce una mappatura dell'esistente, essenziale per la progettazione e la comparazione con lo stato di fatto.

Fasi e Tecnologie della Mappatura
Le fasi della mappatura si sono evolute notevolmente grazie alla tecnologia. Rinaldi ha evidenziato l'uso di:

Strumentazione tradizionale: Come la stazione totale e il GPS.

Nuove tecnologie:

Laser scanner: Un laser che ruota a 360 gradi, rilevando ogni punto che incontra e restituendo una "nuvola di punti", un modello 3D molto dettagliato.

Droni: Utilizzano la fotogrammetria, scattando una serie di foto sovrapposte per generare anch'esse una nuvola di punti del modello.

Aspetti da Considerare Durante la Mappatura
Prima di un rilievo, soprattutto per ambienti ampi, Γ¨ cruciale effettuare un sopralluogo per valutare lo stato dei luoghi. Si controlla l'assenza di ostacoli, vegetazione eccessiva o altre circostanze che potrebbero compromettere la buona riuscita del rilievo. Queste valutazioni preliminari, sebbene possano essere superate con accorgimenti, sono importanti per garantire la precisione del lavoro.

Obiettivi e Applicazioni del Rilievo
L'obiettivo principale di un rilievo Γ¨ ottenere una mappatura dello stato di fatto il piΓΉ precisa possibile. Questo Γ¨ fondamentale per:

Evitare errori: In fase di progettazione e realizzazione.

Edificazione: Delineare punti e distanze per nuove costruzioni.

Manutenzione del territorio: Per dissesti idrogeologici o manutenzione del terreno.

Catasto: Posizionamento dei confini.

Cantieri: Mappare lo stato di fatto prima di iniziare un nuovo edificio e tracciare con precisione (centimetrica o millimetrica) il posizionamento del fabbricato.

Il rilievo restituisce un modello 3D (o 2D a seconda delle esigenze) con dati come punti topografici, misure, piani quotati e curve di livello.

La Topografia: Misurare la Terra
Rinaldi ha spiegato che la topografia non Γ¨ una scienza recente, ma affonda le sue radici nell'antichitΓ , con figure come il "Grimhund Sorens" romano, colui che misurava la terra. Il geometra Γ¨ l'evoluzione di questa figura, il "misuratore della terra", che si occupa di mappare lo stato di fatto di un ambiente, inclusi spazi verdi, alberi e vegetazione, per consentire la progettazione di qualsiasi elemento, dal piΓΉ piccolo al piΓΉ grande.

Cubatura e Piano Regolatore
Per la cubatura di un edificio, si fa riferimento al piano regolatore di ogni comune. Questo strumento urbanistico fornisce indici di edificabilitΓ  e settori specifici (es. edilizia pubblica, privata). Basandosi su questi coefficienti e sulle misurazioni del lotto (ottenute tramite rilievo), si calcolano i metri cubi disponibili per la realizzazione.

L'Intelligenza Artificiale nel Settore
L'intelligenza artificiale Γ¨ arrivata anche nel settore della topografia e dell'edilizia. Rinaldi ha riconosciuto il suo aiuto sia dal punto di vista normativo che pratico (nei programmi utilizzati). Tuttavia, ha espresso una certa cautela, sottolineando che non basta acquistare uno strumento o un programma per svolgere il lavoro, e che l'AI va utilizzata "a piccole dosi per il momento" per evitare che la situazione "sfugga di mano".

Contatti dello Studio Tecnico Rinaldi
Telefono: 3930257394

Email: info.studiotecnico.rinaldi.gmail.com

Contact Information
Telefono: 3930257394
Video:

You must be logged in to submit contact form

Scrivi un messaggio al moderatore