π΅ π πππππππππ πππΎππππΌππ πππ π'πΌπππππππΌ πΏπ ππ'πΌππππππΓ πΎππππππΎππΌππ
Il geometra Gabriele, titolare dello studio tecnico Progetto Futuro, ha fornito informazioni utili sull'apertura o il rinnovamento di attivitΓ commerciali, in particolare per quanto riguarda i permessi e le normative per l'occupazione di suolo pubblico.
Lo Studio tecnico Progetto Futuro
Lo studio, nato nel 2012, Γ¨ composto da un team di tecnici specializzati. Si occupa di:
Permessi di costruzione.
Ristrutturazioni abitative e commerciali.
Tutto ciΓ² che riguarda le attivitΓ commerciali, inclusi permessi per tende, insegne e tavolini esterni (occupazione di suolo pubblico).
Tempistiche per l'ottenimento delle licenze
Se il cliente ha giΓ tutti i requisiti necessari, ad esempio il REC per la ristorazione, si possono ottenere le licenze commerciali comunali in circa 20 giorni. Le tempistiche possono variare per attivitΓ piΓΉ complesse.
Conseguenze della mancanza di permessi
Senza i permessi necessari, si rischia una sanzione pecuniaria emessa dal comune tramite i vigili urbani, in seguito a un sopralluogo che accerti l'irregolaritΓ .
Processo per l'occupazione di suolo pubblico (es. tavoli esterni)
Sopralluogo: Viene effettuato per verificare la posizione del locale e lo spazio disponibile sul marciapiede. Esiste una normativa specifica che impone di lasciare un passaggio pedonale libero, anche in presenza di ostacoli come panchine o insegne.
Rilievo con strumentazione laser: Si rileva l'esterno per creare un progetto grafico che includa planimetrie, prospetti e schede parametriche.
Identificazione dell'area: Il progetto deve identificare l'area di occupazione del suolo pubblico.
Tempistica dell'occupazione: Γ possibile richiedere un'occupazione permanente o provvisoria (es. solo per la stagione estiva).
Regolamento comunale: Γ fondamentale attenersi al regolamento comunale che puΓ² imporre limitazioni sul tipo di arredo (sedie, tavoli, ombrelloni) che puΓ² essere installato. Ad esempio, non Γ¨ sempre consentita l'installazione di ventilatori esterni.
Il team multidisciplinare per l'apertura di un'attivitΓ
Per l'apertura di un bar, ristorante o pub, sono coinvolte diverse figure professionali:
Commercialista: Si occupa dell'iscrizione in Camera di Commercio, passaggio fondamentale per avviare qualsiasi procedura successiva.
Geometra (Tecnico): Effettua una verifica preventiva sul locale per assicurarsi che sia idoneo a livello edilizio e conforme ai requisiti. Si occupa anche dello studio della zona per il punteggio necessario all'apertura dell'attivitΓ .
Ingegnere per il clima acustico: Spesso Γ¨ necessario un impatto acustico per l'insonorizzazione dei locali.
Formazione e attestati: Vengono forniti corsi aggiuntivi (es. sicurezza sul lavoro, sommelier, caffetteria) che contribuiscono a migliorare il punteggio dell'attivitΓ secondo i criteri di qualitΓ .