π΅ ππ ππππππ πΏππππΌ πππππΌπππππ πΏππ π½πΌπππππΌ: πΎππππ πππ πΎπΌπππππππππΌ ππππππΌππππ πΎππ ππππππΌππ πΏπ ππππππΌππ
π Sito Web: www.coffeeacademyitalia.it
L'Arte del Barista e la Formazione: Il Ruolo di Coffee Academy Italia
In questa puntata di "Esperti del Settore", Giuliano Di Girolamo, titolare di Coffee Academy Italia, ha condiviso la sua visione sulla formazione del barista e sull'evoluzione del settore, sottolineando l'importanza della professionalitΓ e della qualitΓ del servizio.
L'Importanza della Formazione Iniziale
Giuliano Di Girolamo ha evidenziato che per intraprendere la professione di barista è fondamentale partire da un corso di formazione professionale. Indipendentemente dalla scuola scelta, l'obiettivo è tutelare la professione e il consumatore. Spesso, la differenza tra un "caffè buono" e uno "non buono" in un bar non dipende dalla marca del caffè, ma dalla preparazione del barista. Anche baristi con decenni di esperienza dovrebbero mettersi in discussione e aggiornarsi, poiché le esigenze dei consumatori cambiano.
Oggi, le caffetterie vedono una prevalenza di clientela femminile (70-80%), e le donne sono notoriamente piΓΉ attente alla pulizia, al servizio e all'accoglienza. Un semplice "buongiorno, ben arrivata" puΓ² fare la differenza, mentre la mancanza di cortesia e professionalitΓ puΓ² rovinare l'esperienza del cliente.
Le Basi di un Ottimo Espresso e Cappuccino
La priorità di un barista dovrebbe essere la preparazione di un ottimo espresso e una montatura del latte fatta bene per un cappuccino perfetto. L'abilità nel fare disegni con la latte art è un valore aggiunto, ma secondario rispetto alla qualità della bevanda. Senza una formazione adeguata, un barista può rovinare l'intera filiera del caffè e del latte, deludendo il cliente che, a prescindere dalla qualità , pagherà comunque la consumazione.
Conoscenze e Igiene Fondamentali
Un corso di formazione di almeno otto ore Γ¨ essenziale per acquisire le conoscenze di base su:
Attrezzature: Conoscenza della macchina da caffè e del macinadosatore.
Lattiere: Utilizzo di lattiere di diverse dimensioni (per uno, due o tre cappuccini) per evitare sprechi e riutilizzo improprio del latte.
Pulizia: La pulizia quotidiana del porta-filtro (braccetto) e della lancia vapore Γ¨ fondamentale. Non pulire queste attrezzature causa accumulo di residui e batteri, compromettendo la qualitΓ e l'igiene delle bevande.
Queste nozioni sono cruciali anche per chi svolge il lavoro di barista solo per brevi periodi, poichΓ© influenzano l'intera filiera e l'esperienza del consumatore.
L'Offerta Formativa di Coffee Academy Italia
Coffee Academy Italia offre diversi tipi di corsi:
Corso Barista base (8 ore) e avanzato (16 ore).
Corsi di Latte Art (primo e secondo livello).
Corso Aperitivo: Di Girolamo consiglia questo corso rispetto al tradizionale "corso barman" per chi lavora nei bar diurni o in locali che offrono aperitivi. Il menΓΉ di un bar Γ¨ cambiato: oggi si consumano Aperol Spritz, Gin Tonic o Mojito giΓ dal pomeriggio.
Corso Barman (24 ore): include anche 4 ore di fruit garnish per la decorazione dei drink.
Corsi di Management: Come il corso Bar Manager, il corso sulle risorse umane e il menu engineering, con la collaborazione di esperti come Marco Nonotti.
La Coffee Academy Italia collabora inoltre con trainer autorizzati riconosciuti a livello mondiale, come Chiara Bergonzi e Andrea Lattuada, per offrire certificazioni professionali.
Progetti Futuri: Formazione per i Titolari
Un progetto futuro ambizioso della Coffee Academy Γ¨ quello di comunicare direttamente con i titolari di bar e ristoranti. In un periodo in cui la ricerca di personale qualificato Γ¨ una sfida, la scuola vuole porsi al servizio degli imprenditori. L'idea Γ¨ quella di offrire un team completo (con esperti in management, risorse umane, caffetteria) per aiutare i titolari a strutturare il menΓΉ del loro locale e garantire che l'investimento fatto porti soddisfazione. Il menΓΉ e l'idea alla base del locale sono il punto di partenza per il successo.
Contatti
Per maggiori informazioni sui corsi e sui servizi offerti, Γ¨ possibile visitare il sito www.coffeeacademyitalia.it.